top of page

Storia della Gioielleria: il ruolo di Cartier

Aggiornamento: 4 giu 2020





Ci eravano lasciati parlando del periodo Déco che, nella gioielleria esprime il massimo dello splendore. Stiamo parlando degli anni dal 1920 al 1930 (che in America arrivano fino ai 40). In questa epoca matura fino al massimo grado la tecnica specifica assieme allo sviluppo del gusto e della composizione formale. Non a caso i pezzi di questo periodo (di solito in platino, introdotto appositamente come materiale base in seguito alla scoperta dei processi di raffinazione moderni) sono quelli che ancora oggi riescono a spuntare i prezzi più elevati nelle aste più importanti .

Le pietre utilizzate in questo periodo sono le migliori di tutta la storia della gioielleria; da una parte si assiste all'assalto delle cave più preziose del mondo, dall'altra si posseggono già i procedimenti tecnici di lavorazione e taglio ottimali.

Si aggiungono ai più grandi gioiellieri parigini anche nuovi nomi con sede a New York dei quali il più famoso (tutt'ora) è Henry Winston che ha addirittura creato uno stile, il cosiddetto "Winston style".

Esamineremo alcune di queste maisons partendo da Cartier, che rappresenta il più grande nome nella storia della gioielleria: in circa un secolo e mezzo ha realizzato pezzi che rappresentano il vertice massimo del settore, in qualità intrinseca e in capacità formale. L'attività cominciò con Louis François nella metà dell'800 con la nascita del primo laboratorio vicino alla borsa di Parigi, ma il successo arrivò quando si trasferì in Boulevard des Italiens nel 1859 e collaborò con lo stilista Worth. Subito dopo riuscì a fidelizzare importantissimi clienti, tra i quali la moglie del sovraintendente alle belle arti di Napoleone III, presso la corte del quale la gioielleria assunse un ruolo primario. Alfred, il figlio di Louis François Cartier, affiancò il padre nel 1874. Nel 1898 si unì a loro anche il figlio Louis Joseph, che spostò la sede dell'attività in Rue de La Paix, dove si trova tuttora. I suoi motivi stilistici con fiocchi, nastri e nappe in maglia di brillanti diventarono significativi del lusso, e vengono utilizzati ancora oggi. Negli anni dall'inizio del secolo fino all'inizio della seconda guerra mondiale, Cartier fu considerato il fornitore delle più importanti teste coronate d'Europa.





 
 
 

Kommentare


Iscrivetevi al nostro blog!

Non perdete i nostri ultimi aggiornamenti.

SEGUICI

  • Facebook
  • Instagram

Largo Battisti 30,

29121 Piacenza

 

SPEDIZIONE GRATUITA

TRAMITE CORRIERE ASSICURATO
 

 

POSSIAMO AIUTARTI?

 

(0039) 0523 337981

(0039) 335 573 4044

info@nerigioielleria.com

 

© 2020 by NERI. All rights reserved.

bottom of page